Terremerse è da sempre impegnata
nell’attuazione di strumenti e soluzioni per migliorare la redditività delle
imprese, anche attraverso la fornitura di servizi in grado di agevolare
l’imprenditore agricolo nella gestione della parte burocratica del proprio
lavoro. Una parte che sempre più richiede tempo, attenzione e preparazione per poter
essere in regola a 360 gradi.
In tale ottica, Terremerse propone anche
in questo 2016 per i Soci e i Clienti “Help Desk Campagna”: un servizio di
consulenza ad hoc per la corretta compilazione del Quaderno di Campagna e non
solo. Il termine ultimo per aderire al servizio è il 31 maggio 2016.
Il Quaderno di Campagna è il registro
obbligatorio per tutte le aziende agricole che utilizzano prodotti fitosanitari
per la difesa delle colture agrarie. La sua gestione richiede particolare
attenzione e dimestichezza con disciplinari tecnici, norme o regolamenti
vigenti, sempre in continua evoluzione.
Perché scegliere Help Desk Campagna:
• per risparmiare tempo nella gestione
della parte burocratica;
• per avere un supporto costante a
sostegno dell’attività imprenditoriale;
• per poter contare sulla gestione in
formato elettronico di tutti i dati del Quaderno di Campagna, con una
piattaforma già riconosciuta dalla Regione;
• per disporre di una qualificata
consulenza per attuare in azienda tutte le pratiche agricole necessarie per
rispettare le norme vigenti;
• per evitare sanzioni per il mancato
rispetto degli obblighi di legge.
Per l’adesione e la corretta
compilazione del Quaderno di Campagna l’azienda agricola dovrà fornire all’Help
Desk Campagna, in base alla casistica di appartenenza dell’azienda agricola
stessa (es. Produzione Integrata obbligatoria/volontaria, Certificazioni o
altri Capitolati di appartenenza, Programmi di Sviluppo Rurale, ecc.), dati completi
e veritieri con particolare riferimento a:
> autorizzazione all’accesso ai dati
del fascicolo aziendale, depositato presso il C.A.A. di riferimento;
> documenti relativi alle
direttive/disciplinari di appartenenza dell’azienda agricola;
> dati relativi all’impianto (es.
anno d’ impianto, semina, trapianto, varietà, portainnesto, ecc.);
> brogliaccio degli interventi
effettuati sulla coltura, con consegna entro 15 giorni dall’esecuzione di ogni
intervento;
> fasi fenologiche della coltura e
interventi agronomici effettuati (es. date fioritura, concimazioni, raccolte,
ecc.);
> DDT di acquisto di agrofarmaci,
concimi, trappole ed eventuale confusione sessuale;
> taratura in corso di validità delle
attrezzature irroranti per la distribuzione di fitofarmaci;
> analisi terreni in corso di
validità;
> eventuali analisi residuali di cui
il proprietario/conduttore venga in possesso nell’arco dell’anno.
Come richiedere il servizio
La tenuta del Quaderno di Campagna è un
servizio a pagamento i cui costi sono stati definiti in base alle colture e ai relativi
disciplinari o capitolati di produzione.
Per richiedere tutte le informazioni
necessarie, un preventivo su misura e attivare il servizio contattare: Andrea
Saragoni, cell. 366 3273119 - helpdeskcampagna@terremerse.it.